Descrizione Progetto
Rubens Barn
“ per quello che costano non ne avete di più belle…” ecco un’altra di quelle domande a cui reagiamo con un sorriso lasciando siano i bambini a rispondere abbracciando le Rubens Barn con affetto.
L’idea delle Rubens Barn (Barn in svedese significa bambino) nasce nel 1996 con l’obbiettivo di realizzare un gioco che trasmetta empatia e felicità (la Rubens hanno tutte un sorriso sfacciato) e solleciti la socializzazione e comprensione verso gli altri.
Un po’ di dati ?
Capelli, pelle e vestiti in cotone biologico 100%, peso calibrato per dare la sensazione di abbracciare un vero bambino (vengono dette anche bambole terapeutiche per patologie come Alzheimer) posso essere lavate in lavatrici a 30°. Gli occhi sono ricamati ed è questo importante particolare a dare vita alle Rubens Barn.
“La bellezza sta negli occhi di chi guarda” recitava un vecchio adagio, e mai è quanto di più corretto, quando parla delle Rubens Barn.